XIX Congresso Internazionale dell’Associazione Italiana di Linguistica Applicata
XIX Congresso Internazionale dell’Associazione Italiana di Linguistica Applicata
XIX Congresso Internazionale dell’Associazione Italiana di Linguistica Applicata
XIX Congresso Internazionale dell’Associazione Italiana di Linguistica Applicata
XIX Congresso Internazionale dell’Associazione Italiana di Linguistica Applicata
Università degli Studi di Cagliari
21-23 febbraio 2019, Cagliari
La crescente pluralità dei repertori linguistici, determinata dall’aumento della mobilità di individui e di gruppi, ha condotto alla convivenza di vecchie e nuove varietà e ha determinato nuove esigenze di integrazione, anche sul piano linguistico.
Il tema proposto per il XIX Congresso (Lingue minoritarie tra localismi e globalizzazione) intende invitare ad una riflessione sul ruolo che la tutela e la promozione delle varietà linguistiche di minoranza debbano avere nel nuovo contesto italiano e mondiale nel quale convivono localismi, antichi e nuovi nazionalismi, ma anche pressanti richieste di internazionalizzazione.
Temario:
Politica e pianificazione linguistica (norme, teoria, azioni)
Foto 450x300cm Ristorante Utensili Wuyyii Da Ktv Sfondo Parati WIEH2YD9Spazi linguistici, repertori, atteggiamenti, identità
Varietà linguistiche minoritarie (e contatto): sistema e discorso
Oltre ad alcune relazioni su invito, il Congresso comprenderà una selezione di comunicazioni su proposta vagliate dal Comitato Scientifico.
Per queste ultime si prevedono tre tipologie:
Coloro che sono interessati a proporre una comunicazione dovranno inviare un abstract di lunghezza compresa tra 600 e 1000 parole (inclusi i riferimenti bibliografici, che devono essere solo quelli citati nel testo dell’abstract) entro il 30 luglio 2018 all’indirizzo [email protected], indicando il tipo di proposta (fra le tre illustrate sopra), il proprio nome e l’affiliazione. Le proposte saranno inoltrate al Comitato Scientifico in forma anonima e selezionate in base ai seguenti criteri: (1) adeguatezza al formato scelto, (2) pertinenza al tema del congresso, (3) chiarezza nell’esplicitazione dell’inquadramento teorico, (4) qualità della metodologia di ricerca e (5) originalità dei risultati attesi o raggiunti.
A parità di valutazione, per ragioni di distribuzione delle comunicazioni nel programma, potrebbe essere data priorità alle proposte di poster rispetto a quelle di presentazione orale.
L’esito della selezione verrà comunicato entro il 30 settembre 2018.
Le lingue del Congresso saranno italiano, E By Affettività Giodicart Gioco Issuu Gruppo EDH2W9YIinglese e francese.
Coloro che sono interessati a pubblicare il contributo presentato al congresso in un volume della collana “Studi AItLA” dovranno inviarne la versione completa, scritta in italiano, all’indirizzo [email protected] entro il 30 aprile 2019. I contributi pervenuti verranno sottoposti a un processo di revisione e selezione da parte dei curatori del volume.
S. Dal Negro, L. Gavioli, F. Guerini, A. Marra, N. Puddu, I. Pinto, I.E. Putzu
A. Marra, N. Puddu, I. Pinto, I.E. Putzu
Copyright © 2019 AItLA 2019 | All rights reserved - Informativa Privacy
Per informazioni, scrivete a [email protected] o utilizzate il nostro modulo di contatto
Questo sito impiega cookie tecnici necessari per visualizzare correttamente i contenuti e offrire una migliore esperienza di navigazione, rispettando nel contempo la sicurezza delle vostre informazioni personali in conformità con le direttive europee per la privacy e per i cookie (artt. 13 e 14 UE 2016/679- GDPR).